About
Meracu è una bottega indipendente di pelletteria artigianale nata a Venezia nel 2022 per volontà di
Shanti Ganesha, artigiana cresciuta tra due mondi, quello veneziano e quello indiano, che ha trasformato il cuoio in un mezzo espressivo capace di raccontare identità, geografie e trasformazioni. Ogni
oggetto Meracu è concepito come forma viva, modellata interamente a mano a partire da pelle conciata
al vegetale certificata, secondo tecniche tradizionali affinate da anni di pratica, studio e confronto internazionale. Il gesto artigianale si fonde con una ricerca estetica rigorosa, dove la purezza delle linee
incontra una matericità grezza, in equilibrio tra forza arcaica e disegno contemporaneo.



La particolarità di Meracu risiede nella sua radicale coerenza: l’oggetto non è mai ripetibile, non si piega
alla produzione seriale ma rivendica la sua unicità e la sua presenza fisica. Questo approccio, audace e
profondamente etico, si traduce in collezioni che parlano a un pubblico colto, sensibile alla qualità e alla
narrazione insita nella materia. Il laboratorio non è solo luogo di produzione, ma anche spazio aperto
alla sperimentazione e al dialogo tra arti, mestieri e pratiche sostenibili.
La visione futura di Meracu punta a rafforzare la presenza sul territorio attraverso collaborazioni con
altre realtà artigiane e artistiche, e a sviluppare un percorso formativo dedicato a giovani e apprendisti,
affinché la trasmissione del sapere non sia solo tecnica ma anche culturale, fondata su una visione del
lavoro manuale come atto di consapevolezza e trasformazione.
L’obiettivo non è crescere in scala, ma in profondità: costruire valore attraverso eccellenza, integrità e
relazione con il contesto umano e ambientale in cui si opera.